I fantastici quattro della movida
Barcellona (Spagna). Protagonisti, interpreti e cronisti della movida, Alberto García-Alix, Ouka Lele, Pablo Pérez-Mínguez e Miguel Trillo sono tra i fotografi più...
Arte interattiva a prezzo di costo
Barcellona (Spagna). «Sebbene lo sviluppo formale dell’arte abbia progredito sempre più velocemente, la sua funzione sociale è andata scemando. È difficile per...
L’opera suona anche quando è in silenzio
Barcellona (Spagna). È dedicata all’influenza del suono nelle arti plastiche la mostra più importante della stagione della Fundación Miró, quella che ogni...
L’alternativa barcellonese ad Arco
Barcellona (Spagna). Ha lottato contro tutto e tutti per ritagliarsi uno spazio in un ambiente galleristico sempre refrattario alle novità. Swab, la...
Dalle spiagge di Ibiza alla gauche divine
Barcellona (Spagna). Il Museu Nacional d’Art de Catalunya (Mnac) ha concluso l’inventario e la digitalizzazione dell’archivio del fotografo Oriol Maspons (Barcellona, 1928-2013)...
Learoyd nella camera oscura
Barcellona (Spagna). La sede barcellonese della Fundación Mapfre ospita fino all’8 settembre la personale del fotografo inglese Richard Learoyd, classe 1966. Attraverso...
Nuovi territori postcoloniali
Barcellona (Spagna). «La mappa di Norimberga di Tenochtitlan» (2013) è un’opera monumentale realizzata con assi di legno, incise e montate in modo...
Papà Pablo
Barcellona (Spagna). Giusto un mese prima dell’inaugurazione de «En el nombre del padre» (Nel nome del padre), la mostra più attesa della...